conditions

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO E DI VENDITA (CGUV)

Data dell'ultimo aggiornamento: 03/10/2025

PREAMBOLO

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo e di Vendita (di seguito « CGU/CGV ») si applicano all'utilizzo della piattaforma CVReaderPro.com (di seguito « la Piattaforma ») e alla sottoscrizione dei servizi proposti dalla società BESTLOG S.A.R.L-S (di seguito « il Prestatore »), immatricolata con il numero B247724, la cui sede legale è situata in 30 rue des mines L-4631 Oberkon Lussemburgo.

« il Prestatore » propone una soluzione di intelligenza artificiale accessibile tramite un'API (Application Programming Interface) che permette il trattamento, l'analisi e la trasformazione di Curriculum Vitae (CV) (di seguito il « Servizio »). Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo e di Vendita (di seguito le « CGUV ») hanno per oggetto di definire le condizioni in cui il Prestatore fornisce i suoi Servizi a qualsiasi cliente professionale (di seguito il « Cliente »). L'accesso e l'utilizzo del Servizio implicano l'accettazione senza riserva delle presenti CGUV.

PARTE I: CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO (CGU)

Articolo 1. Oggetto del Servizio

Il Servizio è una soluzione API B2B di trattamento di CV basata sull'IA, comprendente:

  • Il Parsing di CV: Estrazione e strutturazione dei dati contenuti nel CV.
  • La Valutazione: Analisi e punteggio del CV in funzione dei criteri delle offerte di lavoro fornite dal Cliente (Matching).
  • La Trasformazione: Formattazione del CV secondo la charta grafica definita dal Cliente.
  • L'anonimizzazione: Trattamento dei dati per rimuovere alcune informazioni personali o altre dal CV conformemente alle esigenze del Cliente.

Articolo 2. Accesso e Utilizzo dell'API

  1. Licenza d'uso: Il Prestatore concede al Cliente una licenza non esclusiva, non trasferibile e limitata di utilizzo dell'API, unicamente nel quadro delle sue necessità professionali e conformemente all'oggetto delle presenti.
  2. Credenziali e Chiavi API: Il Cliente è il solo responsabile della riservatezza e della sicurezza delle chiavi di accesso (API Key) che gli sono fornite. Qualsiasi utilizzo del Servizio effettuato per mezzo di queste chiavi si considera essere stato fatto dal Cliente.
  3. Divieti: È vietato al Cliente utilizzare l'API per fini illeciti, rivenderla, sub-licenziarla o sfruttarne l'accesso senza l'accordo scritto e preventivo del Prestatore.

Articolo 3. Proprietà intellettuale

L'API, gli algoritmi di IA sottostanti, i marchi, i loghi, la documentazione, così come l'insieme delle tecnologie utilizzate da CVREADERPRO sono la proprietà esclusiva del Prestatore.

Il Cliente rimane proprietario dei dati (CV, offerte di lavoro) che sottomette al Servizio. I dati strutturati e trasformati generati dal Servizio per conto del Cliente (gli « Output ») sono di proprietà del Cliente, ad eccezione dei modelli di IA del Prestatore che ne hanno permesso la generazione. Qualsiasi riproduzione, modifica o sfruttamento non autorizzato è severamente vietato.

Articolo 4. Riservatezza e Protezione dei Dati (GDPR)

1. Obblighi del Cliente:

  • Utilizzare i servizi conformemente alla legislazione in vigore e alle presenti CGU/CGV.
  • Non utilizzare la Piattaforma per fini illeciti o contrari all'ordine pubblico.
  • Garantire la liceità dei dati trasmessi (in particolare i CV e le offerte di lavoro).
  • Rispettare i diritti di proprietà intellettuale del Prestatore.
  • Nel quadro del trattamento dei CV, il Cliente agisce in qualità di Titolare del Trattamento, e il Prestatore agisce in qualità di Subappaltatore ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Il Cliente garantisce di essere titolare di tutti i diritti necessari sui CV e i dati che trasmette al Servizio. Trasmettendo dei CV, accorda a CVReaderPro la licenza necessaria per trattare questi dati nel solo scopo di fornire il Servizio.

Il Cliente riconosce che i CV possono contenere dati a carattere personale (nome, coordinate, ecc.) rilevanti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e delle legislazioni simili.

Il Cliente agisce in qualità di Titolare del trattamento per i dati che ci trasmette. Si impegna a informare i candidati interessati di questo trattamento e a raccogliere il loro consenso se necessario, conformemente al GDPR.

CVReaderPro agisce in qualità di Subappaltatore e si impegna a trattare i dati unicamente per eseguire il Servizio, rispettando le misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate. La nostra politica sulla riservatezza dettaglia questi impegni.

La funzione di anonimizzazione è fornita come uno strumento. Incombe al Cliente verificare che il risultato sia conforme ai suoi obblighi legali in materia di anonimizzazione.

2. Obblighi del Prestatore:

Il Prestatore si impegna a trattare i dati unicamente per le finalità previste dal Servizio (parsing, matching, anonimizzazione), a mettere in atto tutte le misure tecniche e organizzative appropriate per assicurare la sicurezza e la riservatezza dei dati, e a non divulgare i dati a terzi, salvo richiesta legale o autorizzazione del Cliente.

Assicurare la disponibilità e la sicurezza della Piattaforma in condizioni ragionevoli.

Mantenere la riservatezza dei dati del Cliente, conformemente alla politica sulla riservatezza.

PARTE II: CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (CGV)

Articolo 5. Abbonamenti e Crediti

  1. Formule di Abbonamento: Il Servizio è accessibile tramite abbonamenti annuali predefiniti che danno diritto a un quantitativo di « Crediti » utilizzabili su un periodo di dodici (12) mesi.
  2. Definizione del Credito: Un Credito corrisponde a un'unità di consumo del Servizio. Il conteggio è il seguente:

    Parsing standard di un CV: 1 Credito consumato.

    Modalità Avanzata (se attivata): + 1 Credito supplementare (ossia 2 Crediti in totale).

    Utilizzo dell'OCR (se necessario): + 1 Credito supplementare.

    Matching/Valutazione e Trasformazione del CV parsato: Gratuito (0 crediti supplementari).

  3. Validità dei Crediti: I crediti sono validi per la durata dell'abbonamento annuale. I crediti non consumati alla scadenza dell'abbonamento sono persi e non danno luogo ad alcun rimborso.
  4. Ricarica/Superamento: In caso di esaurimento dei Crediti prima della fine del periodo di abbonamento, il Cliente potrà sottoscrivere un'offerta di ricarica o passare all'abbonamento superiore, secondo le tariffe in vigore.

Articolo 6. Prezzi e Modalità di Pagamento

  1. Prezzi: I prezzi sono espressi in Euro (€) e si intendono al netto delle tasse (IVA esclusa). Sono maggiorati dell'IVA applicabile al giorno della fatturazione.
  2. Fatturazione e Pagamento: Il prezzo dell'abbonamento è fatturato annualmente e pagabile in anticipo alla data di sottoscrizione o di rinnovo. Il pagamento si effettua con carta bancaria. Il Cliente ottiene una fattura elettronica dopo la convalida dell'ordine.
  3. Mancato Pagamento: In caso di ritardo nel pagamento, il Prestatore potrà sospendere l'accesso all'API senza preavviso fino al completo regolamento delle somme dovute. Saranno applicate penalità di ritardo conformemente alla legislazione in vigore (tasso d'interesse legale + 10 punti), così come un'indennità forfettaria per spese di recupero di 40€.

Articolo 7. Durata, Rinnovo e Risoluzione

  1. Durata: L'abbonamento è concluso per una durata fissa di dodici (12) mesi a partire dalla data di sottoscrizione.
  2. Rinnovo: L'abbonamento è rinnovabile per tacita riconduzione per periodi successivi di dodici (12) mesi, salvo denuncia da parte di una delle parti con un preavviso di 30 giorni prima della data di scadenza dell'abbonamento in corso.
  3. Risoluzione per inadempienza: In caso di inadempienza grave da parte di una delle parti ai suoi obblighi contrattuali, non riparata in un termine di [Es: quindici (15)] giorni a partire dalla ricezione di una messa in mora notificante l'inadempienza, il presente contratto potrà essere risolto di pieno diritto dalla parte lesa.

PARTE III: DISPOSIZIONI GENERALI

Articolo 8. Responsabilità

  1. Obbligo di mezzi: Il Prestatore si impegna a fornire il Servizio con diligenza e secondo le regole dell'arte. È tenuto a un obbligo di mezzi.
  2. Limitazione di Responsabilità: Il Servizio è fornito "così com'è" e "secondo disponibilità". La piattaforma non garantisce che il Servizio sarà ininterrotto o esente da errori. La piattaforma non può garantire un tasso di parsing o di matching del 100% a causa della natura variata dei formati di CV e della complessità del linguaggio umano. Il Prestatore non è responsabile dei danni indiretti subiti dal Cliente, come perdite di dati, perdite di esercizio, pregiudizi commerciali o mancato guadagno. In ogni caso, se la responsabilità del Prestatore venisse ad essere impegnata, sarebbe limitata all'ammontare totale IVA esclusa pagato dal Cliente a titolo dell'abbonamento annuale in corso, per il danno diretto provato.
  3. Esclusioni: Il Prestatore non è responsabile delle interruzioni di servizio o dei malfunzionamenti dovuti al cattivo utilizzo dell'API da parte del Cliente, a problemi di connessione Internet, o a casi di forza maggiore. Il prestatore non potrebbe essere tenuto responsabile:
    1. Dei danni indiretti (perdita di dati, pregiudizio commerciale, ecc.);
    2. Delle interruzioni di servizio dovute a cause esterne (forza maggiore, manutenzione, ecc.);
    3. Dell'utilizzo fraudolento o non conforme dei servizi da parte del Cliente.
  4. Protezione dei Dati: I dati personali raccolti sono trattati conformemente al GDPR e alla politica sulla riservatezza del Prestatore, accessibile sulla Piattaforma.

Articolo 9. Forza Maggiore

Nessuna delle parti potrà essere tenuta responsabile di un inadempimento ai suoi obblighi contrattuali se questo inadempimento risulta da un caso di forza maggiore così come definito dalla giurisprudenza e dall'articolo 1218 del Codice civile.

Articolo 10. Diritto Applicabile e Attribuzione di Giurisdizione

  1. Diritto Applicabile: Le presenti CGUV sono regolate dal diritto francese.
  2. Attribuzione di Giurisdizione: Qualsiasi controversia relativa all'interpretazione o all'esecuzione delle presenti CGUV sarà sottoposta, in mancanza di accordo amichevole, alla competenza esclusiva dei tribunali competenti del distretto della sede sociale del Prestatore (in Lussemburgo).

Articolo 11. Modifica delle CGUV

Il Prestatore si riserva il diritto di modificare le presenti CGU/CGV in qualsiasi momento. Le modifiche entrano in vigore dalla loro pubblicazione sulla Piattaforma. Il Cliente è invitato a consultarle regolarmente.